Course Overview
Ore corsuali
990 ORE
Benefit
RIMBORSO SPESE
Ore stage
495 ORE
Numero utenti
12 UTENTI
TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO-SPORTIVA E DEL TEMPO LIBERO
Diploma Professionale di Tecnico di IeFP – IV anno
Ruolo e compiti: valuta la soddisfazione dei destinatari e il raggiungimento degli obiettivi, coordina molteplici professionalità e attività esecutive svolte da altri operatori o gruppi, interviene con autonomia, nel quadro di azioni stabilite e dei compiti assegnati, contribuendo al presidio del processo di animazione turistico-sportiva attraverso l’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative al coordinamento di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di gestire attività ricreative, culturali e sportive, con competenze di progettazione e organizzazione di servizi di svago, divertimento e di fruizione di diverse discipline sportive, di promozione di modalità di integrazione, socializzazione e di apprendimento, di valutazione dell’efficacia delle attività svolte in relazione alla soddisfazione dei destinatari.
Ambiti di lavoro possibili: strutture sportive e del benessere (palestre, centri fitness, ecc.), strutture socio – assistenziali, socio-educative, società sportive, associazioni del tempo libero, strutture turistiche (villaggi vacanze) e associazioni convenzionate con pubbliche amministrazioni per l’organizzazione di eventi aperti al territorio.
Competenze che saranno acquisite alla fine del percorso formativo: elaborare programmi di azione di carattere ludico e/o sportivo, sulla base del contesto e dei bisogni dei potenziali destinatari; definire le esigenze di acquisto di prodotti/servizi individuando i fornitori e gestendo il processo di approvvigionamento; promuovere modalità di integrazione, socializzazione, apprendimento e di valutazione dell’efficacia delle attività svolte; predisporre e adattare l’organizzazione dei servizi in funzione del contesto e dell’utenza; accompagnare, affiancare e/o assistere il fruitore delle attività e dei servizi durante lo svolgimento delle/degli stesse/i; identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione; valutare l’efficacia delle attività educative in ordine agli obiettivi e al grado di soddisfazione dei destinatari.
Principali requisiti richiesti: ottima capacità relazionale; forte predisposizione a contatti interpersonali e alla socializzazione; capacità di animare, creare e organizzare il tempo libero all’individuo e al gruppo sociale affidato; capacità organizzative e gestione dell’attività.
Il percorso sperimentale è rivolto ai giovani che, terminato il primo ciclo triennale di IeFP, manifestino la volontà di seguire un percorso formativo volto a consolidare e innalzare il livello delle conoscenze di base e delle competenze tecnico-professionali. Pertanto, i destinatari del presente avviso sono i giovani che hanno conseguito il diploma di qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale ( Obbligo Formativo ) nel settore Turistico ovvero apprendisti assunti in formazione presso strutture turistico-ricettive, socio-assistenziali, socio-educative, sportive e del tempo libero.
INDENNITÀ E BENEFITS
Ad ogni partecipante viene garantito :
• Rimborso delle spese di viaggio;
• Partecipazione gratuita alle fasi di stage all’estero (Grecia, Francia, Inghilterra);
• Materiale didattico e libri di testo.
CERTIFICAZIONI
• Attestato di qualifica professionale EQF4 TECNICO legalmente valido su tutto il territorio nazionale ai sensi della L. n. 845/78 ovvero rientro nel ciclo scolastico nelle scuole superiori con indirizzo turistico. Per gli apprendisti, assolvimento della formazione esterna.
• Certificazione della lingua inglese Trinity
PARTNER ISTITUZIONALI DEL PROGETTO
FONDAZIONE ITS PER LO SVILUPPO DELL’OSPITALITA’ E DEL TURISMO ALLARGATO
HOTEL MEDITERRANEAN – GRECIA
HOTEL SALSELLO
INSTITUT LINGUISTIQUE ADENET – FRANCIA
INTERN EUROPE – INGHILTERRA
KINDERGARTEN DRAGONETTI
SPRACHCAFFE-LANGUAGES PLUS – INGHILTERRA
FLC CGIL
CONFESERCENTI PROVINCIA BAT
ASD REAL BISCEGLIE
APULIA HOTEL SRL
AGENZIA PER L’OCCUPAZIONE E LO SVILUPPO DELL’AREA NORD BARESE OFANTINA
MODALITÀ DI AMMISIONE
Saranno ammessi al corso, previa selezione, in caso di domande superiori al numero degli allievi previsti (n. 12 ) uditori), i candidati che faranno pervenire le domande di partecipazione al corso entro il 30/11/2018, il cui modulo sarà disponibile sul sito www.prometeoets.it e il relativo profilo Facebook.
Per info
IFOR PMI PROMETEO PUGLIA ETS
Centro polifunzionale, Trani
Via Andria, 157 – 0883 500 536
Story telling
Story telling is empty0.00 average base on 0 ratings
Richiedi informazioni